Oggi con due amici ci proponiamo questa verdeggiante meta tra boschi, nella piccola frazione del Comune di Faggeto Lario.
Dislivello: da Piazza san Giorgio all’agriturismo di Lemna 400 metri, 650 metri fino alla Bocchetta di Lemna
Tipo di sentiero: Percorso su mulattiera cementata e sterrato, non difficile
Durata: 1 ora e 20 fino all’agriturismo, 2 ore circa fino alla Bocchetta di Lemna
Punti di Ristoro: a Lemna Ristorante San Giorgio, Agriturismo Alpe di Lemna
Da Cernobbio, in auto, bisogna percorrere la SS583 in direzione Torno, arrivando fino a Faggeto Lario e seguendo l’indicazione sulla destra verso Molina, Lemna e Palanzo. Oltrepassando il paese di Lemna si prosegue sulla Provinciale e bisogna qui svoltare a destra per la Chiesa e la piazza San Giorgio; è possibile posteggiare anche sulla strada.
Se dalla Corte di Zizi o di Cernobbio volete spostarvi in autobus, prendete il bus urbano verso Como (C10), con cambio alla stazione Sant’Agostino (C31), e scendete alla fermata nei pressi della piazza S. Giorgio.
Dal ristorante San Giorgio, seguiamo i Cartelli per Alpe di Lemna e prendiamo il sentiero ciottolato sulla sinistra; dopo un breve tratto passiamo a fianco di un lavatoio e di un masso avello di Bigogno, unico nella zona di Faggeto.
Arriviamo a Bigogno, qui possiamo visitare la Chiesetta di Sasso per un giro ad anello.
Seguiamo il cartello per Alpe di Lemna, posto a destra, sul muro di una casa, oltrepassiamo il borgo e proseguiamo su mulattiera in salita ma non impegnativa, tra boschi di faggi, arrivando al guado di un torrente.
Proseguendo sempre in salita giungiamo ad un bivio, ci troviamo finalmente vicini all’Alpe di Lemna; è possibile andare sia a sinistra che procedere dritti.
Andiamo a sinistra, passiamo a fianco di una bella casa rossa e dopo due tornanti arriviamo agli ampi prati dove si trova questo particolare Agriturismo. Ci si può fermare qui per una sosta ristoratrice.
Noi andiamo più avanti, sulla sinistra, raggiungendo dei prati su cui ci fermiamo per la nostra pausa pranzo.
Più avanti, per chi ha voglia di impegnarsi in un ulteriore dislivello di 200 metri si arriva alla Bocchetta di Lemna, dove vi è l’incrocio con il sentiero Dorsale Monti Lariani che scende dalle Baite di Brunate.