DA ROVENNA A BRIENNO – (VARIANTE “BASSA”)
Una bella passeggiata da Rovenna, una frazione panoramica di Cernobbio, a Brienno, ca 11,3 km che si possono comodamente percorrere dividendoli in due tratti: da Rovenna a Carate Urio e da Carate Urio a Brienno, camminando sulla via “bassa”, cioè ad un’altezza media di ca mt 300 slm.
1 tratto: ROVENNA – SANTA MARTA
(km 4,5 – tempo stimato ore 1:30)
- quota minima Santa Marta (mt. 296) – quota massima Rovenna (mt. 476)
- partendo a piedi da Rovenna (parcheggio del cimitero) si percorre il “Sentee di Sort” fino alla frazione Casarico.
- a Casarico dalla Cappelletta si scende circa 50 mt e al primo incrocio si prosegue a sinistra (la discesa porta invece verso il borgo e il lago – pontile della navigazione).
- proseguendo si arriva alla frazione Tosnacco (consigliamo di percorrere la breve salita che porta da un piccolo semaforo sulla sinistra – ca 500 mt da Casarico per camminare nelle vie della frazione).
- sopra la piazza proseguite per la Via Verde seguendo i bollini a terra per tutto il percorso fino a Carate Urio località Santa Marta.
tinerario molto piacevole senza impegnativi dislivelli.
il ritorno è possibile sullo stesso itinerario o con mezzi pubblici (bus – battello scendendo al pontile di Urio fino Cernobbio)
2° tratto: SANTA MARTA – BRIENNO
(km. 6,8 – tempo stimato ore 2:00)
- quota massima (mt 482) – quota minima (mt.221)
- parcheggio Carate (chiesa di Santa Marta)
- l’itinerario è indicato da una segnaletica con bollini verdi fino a Laglio località Soldino dove si prende a sinistra Via Val Crotto e da qui il percorso è indicato da bollini verde/blu.
- il primo tratto fino a Laglio ripercorre la Via Verde fra le frazioni del paese, superata la statale tramite sottopassaggio, l’itinerario collega le frazioni alte per poi proseguire su un sentiero fino a Brienno con bellissimi scorci panoramici.
DA ROVENNA A BRIENNO – (VARIANTE “ALTA”)
Se invece volete cimentarvi in un percorso più impegnativo, potete prendere la variante “alta”, che differisce dall’altra solo per il primo tratto, consentendovi di raggiungere Carate Urio, attraverso la montagna. Questa variante tende ad allungare il tragitto, per cui alla fine i km percorsi saranno 15,5.
1° tratto: ROVENNA – SANTA MARTA
(km. 8,7 – tempo stimato ore 3:30)
- quota minima Santa Marta (mt 296) – quota massima Monti di Urio (mt. 761)
- partendo a piedi da Rovenna (parcheggio del cimitero) dalla piazza della chiesa si seguono le indicazioni per il Monte Bisbino a fianco della fontanella.
- superata la località Scarone al primo tornante si prosegue sul sentiero che indica Monti di Lenno segnato da bollini verde/blu.
- raggiunta la strada carrozzabile del Bisbino si scende per ca 400 mt fino al primo tornante dove girando a sinistra si seguono le indicazioni per Monti di Liscione.
- arrivati alle baite si sale fino all’indicazione Monti di Urio sulla destra, seguendo sempre i bollini verde/blu.
- attraversate le baite dei Monti di Urio s’incontra la mulattiera in pietra che si percorre in discesa fino al cimitero di Urio proseguendo poi sulla sinistra si raggiunge Cavadino e successivamente Santa Marta.
2° tratto: SANTA MARTA – BRIENNO
(km 6,8 – tempo stimato ore 2:00)
- quota massima (mt 482) – quota minima (mt.221)
- parcheggio Carate (chiesa di Santa Marta)
- l’itinerario è indicato da una segnaletica con bollini verdi fino a Laglio località Soldino dove si prende a sinistra Via Val Crotto e da qui il percorso è indicato da bollini verde/blu.
- il primo tratto fino a Laglio ripercorre la Via Verde fra le frazioni del paese, superata la statale tramite sottopassaggio, l’itinerario collega le frazioni alte per poi proseguire su un sentiero fino a Brienno con bellissimi scorci panoramici.