CA’ BOSSI – MONTE COLMEGNONE

(km 5,5 – tempo stimato ore 1:40)

  • quota minima ZONA BUGONE (mt 1088) – quota massima MONTE COLMEGNONE (mt. 1344)
  • parcheggio consigliato: sotto la vetta del Monte Bisbino
  • la partenza percorso inizia dalle indicazioni per Rifugio Bugone, Rifugio Murelli e Agriturismo Roccolo San Bernardo.
  • la passeggiata è percorribile anche in mountain bike fino all’Agriturismo Roccolo San Bernardo (l’ultima parte della salita al Monte Colmegnone deve essere fatta a piedi)
  • lungo il percorso s’incontrano i tre punti di ristoro sopra indicati.

la passeggiata è consigliata in tutte le stagioni, in maggio – giugno per la fioritura delle ginestre, in autunno per la bellezza dei faggi, in inverno anche con un po’ di neve.

consigliamo di porre attenzione all’arrivo in vetta al Monte Colmegnone poiché i versanti della montagna a lago sono particolarmente scoscesi e pericolosi.

LAGLIO: MONTI DI TORRIGGIA – MONTI DI GERMANELLO

(km. 4,8 – tempo stimato ore 1:45)

  • quota minima mt 247 – quota massima mt 576
  • parcheggio Torriggia alta
  • da Torriggia alta si imbocca la strada agro-silvo-pastorale con vista su Careno.
  • si raggiungono i Monti di Torriggia in ca 45 minuti (troverete un ampio prato per picnic).
  • dai Monti di Torriggia alla fontana si prosegue a sinistra ed in pochi minuti si raggiungono i Monti di Germanello nelle cui vicinanze è presente una fonte d’acqua.
  • la discesa è su un ripido sentiero lastricato in pietra fino alla parte alta di Germanello dove si può seguire un sentiero in costa che porta a Torriggia alta (bollino arancione)

invitiamo ad utilizzare i mezzi pubblici: autobus di linea

LAGLIO: GIRO DELLE FRAZIONI

(km 6 – tempo stimato ore 1:40)

  • quota minima mt 200 – quota massima mt 340
  • parcheggio sul lungolago nelle vicinanze del Palazzo Comunale
  • l’itinerario è indicato da una segnaletica provvisoria con bollini arancioni.
  • si parte percorrendo una scalinata che si trova ca 50 mt prima del Palazzo del Comune.
  • l’itinerario raggiunge le frazioni di Ossana, Soldino e Ticee con vista lago. A Germanello consigliamo di visitare la chiesetta.
  • seguendo i bollini arancioni si prosegue a destra verso Torriggia alta con vista su Careno.
  • si ritorna al punto di partenza attraversando la vecchia Regina e raggiungendo prima la riva del Tenciuù ed infine la piramide.

invitiamo ad utilizzare i mezzi pubblici (autobus di linea)

BRIENNO: ELSA SOMALVICO

(km 2,6 – tempo stimato min. 40)

  • quota minima PIAZZA DI BRIENNO (mt 210) – quota massima mt 413
  • parcheggio all’ingresso del paese
  • l’itinerario parte in prossimità della chiesa di Brienno ed è indicato da una segnaletica provvisoria con bollini arancioni.
  • dopo aver attraversato il borgo antico si percorre un cammino di collegamento fino alle baite
  • durante il percorso incontrerete due bellissimi ponti in pietra.

invitiamo ad utilizzare i mezzi pubblici (battello da marzo a settembre o autobus di linea)