COLLEGAMENTO ROVENNA – LAGLIO dal SENTEE DI SORT alla VIA VERDE
(km 6,30 – tempo stimato di andata ore 1:30)
- quota massima ROVENNA (m. 476) – quota minima LAGLIO (m. 216)
- partendo a piedi da Rovenna (parcheggio del cimitero) si percorre il “Sentee di Sort” fino alla frazione Casarico.si p
- a Casarico, dalla Cappelletta si scende di ca 50 mt e al primo incrocio si prosegue a sinistra (la discesa porta invece verso il borgo e il lago – pontile della navigazione).
- proseguendo si arriva alla frazione Tosnacco (consigliamo di percorrere la breve salita che parte da un piccolo semaforo sulla sinistra – ca 500 mt da Casarico – per camminare nelle vie della frazione).
- la Via Verde inizia sopra la piazza di Tosnacco (troverete bollini verdi a terra per tutto il percorso fino a Laglio). Il percorso termina sulla strada a lago a fianco della villa di Clooney.
- nel comune di Moltrasio potrete seguire i cartelli “Itinerando” che indicano i maggiori luoghi d’interesse (acqua – pietra – storia – panorami).
- lungo tutto l’itinerario troverete indicazioni per salire ai monti e sulla cresta e sulla cresta inserendosi nell’itinerario Bisbino – Valle d’Intelvi (via dei Monti Lariani).
- lungo tutto l’itinerario troverete indicazioni per scendere a lago con i pontili dei battelli della navigazione (Cernobbio – Moltrasio – Urio) e le fermate dei bus di linea.
lungo tutto il percorso troverete diverse fontanelle di acqua potabile.
URIO / MONTI DI URIO – RIFUGIO MURELLI
(km. 5,9 – tempo stimato ore 3:00)
- quota massima RIFUGIO MURELLI (mt. 1240) – quota minima CIMITERO DI URIO (mt. 300)
- parcheggio nei pressi del Cimitero di Urio
- dall’ingresso del cimitero parte la ripida mulattiera, molto curata e ben mantenuta, che raggiunge i Monti di Urio
- attraversate le baite si prosegue in salita sulla mulattiera.
- raggiunta la strada forestale Bisbino – Val d’Intelvi, si prosegue sulla destra fino al rifugio.
- dal Rifugio Murelli si può raggiungere l’Agriturismo Roccolo San Bernardo e da lì la panoramica vetta del Monte Colmegnone.
- il ritorno può avvenire sullo stesso itinerario o dai Monti di Carate
ANELLO: CAVADINO – MONTI DI CARATE
(km. 5,3 – tempo stimato ore 2:30)
- quota massima MONTI DI CARATE (mt. 770) – quota minima STATALE REGINA (mt. 316)
- parcheggio Cimitero di Urio / Frazione Cavadino
- partendo a piedi dalla frazione Cavadino prima di entrare nel borgo, a sinistra troverete le indicazioni per la SS Trinità.
- raggiunta la chiesa si prosegue per una ripida mulattiera poi sentiero fino al bivio con le indicazioni per i Monti di Carate
- proseguire a destra per un sentiero pianeggiante con un bellissimo antico ponte in pietra fino alla mulattiera principale. Proseguire in salita e in circa 10 minuti si raggiungono i Monti di Carate.
- per il rientro si percorre in discesa la bella e curata mulattiera fino alla Statale Regina che si percorre per ca 400 mt (direzione Como) per raggiungere Santa Marta e la Via Verde per Cavadino.
CARATE URIO / MONTI DI CARATE – RIFUGIO MURELLI
(km. 5,5 – tempo stimato ore 3:00)
- quota massima RIFUGIO MURELLI (mt. 1240) – quota minima SANTA MARTA (mt. 317)
- parcheggio Cimitero di Carate / Santa Marta
- dalla chiesa di Santa Marta si scende sulla statale per ca 400 mt fino ad incontrare il cartello giallo Monti di Carate (Via ai monti).
- N.B.: non seguire l’indicazione Monti di Carate a fianco del Cimitero di Santa Marta (si perde nel bosco)
- si percorre la bellissima e ripida mulattiera fino ai Monti di Carate che attraversa l’antica cava di pietra.
- raggiunta la località Monti di Carate si prosegue in salita sulla mulattiera (poi sentiero) fino al Rifugio Murelli. Da qui si può raggiungere l’Agriturismo Roccolo San Bernardo e la panoramica vetta del Monte Colmegnone.
- il rientro può avvenire sullo stesso itinerario oppure dal Rifugio Murelli in direzione Bisbino prendere la prima mulattiera che scende a sinistra verso i Monti di Urio. Da qui si prosegue in discesa fino a Cavadino e quindi Santa Marta.
SANTA MARTA – BRIENNO
(km. 6,8 – tempo stimato ore 2:00)
- quota massima mt 482 – quota minima mt. 221
- parcheggio Carate (Chiesa di Santa Marta)
- l’itinerario è indicato da una segnaletica con bollini verdi fino alla località Soldino, poi da una segnaletica verde/blu.
- il primo tratto fino a Laglio ripercorre la Via Verde fra le frazioni del paese; superata la statale tramit sottopassaggio, l’itinerario collega le frazioni alte per poi proseguire su un sentiero fino a Brienno con bellissimi scorci panoramici.